V per vendetta di James McTeigue - DVD
V per vendetta di James McTeigue - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
V per vendetta
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella Londra del 2020 un misterioso combattente per la libertà, conosciuto come V, usa metodi terroristici per combattere il sistema totalitario che regna nel paese. Quando la giovane Evey scopre la verità sul passato dell'uomo mascherato, decide di votarsi alla sua causa, scoprendo una nuova forza in sé stessa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Areavintage
Areavintage Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Ibs 3

Dettagli

2005
DVD
2
7321958823798

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2011
  • Warner Home Video
  • 132 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Danese; Finlandese; Inglese; Italiano; Italiano per non udenti; Norvegese; Svedese
  • 2,40:1
  • video musicale: Cat Power; documentario: "Dalla striscia al film" (15') - "La storia dietro la storia di Guy Fawkes" (10') - "La creazione del prossimo futuro" (17'); speciale; trailers; dietro le quinte (making of): (15')

Valutazioni e recensioni

  • SALVATORE MENDUTI

    Davvero bello, film da non perdere...dialoghi fantastici.

  • VITTORIO CASELLI

    Evey: Chi sei? V: Chi?... "Chi" è soltanto la forma conseguente alla funzione, ma ciò che sono è un uomo in maschera. Evey: Ah, questo lo vedo! V: Certo. Non metto in dubbio le tue capacità di osservazione. Sto semplicemente sottolineando il paradosso costituito dal chiedere a un uomo mascherato chi egli sia. Già dalle prime battute dell’indiscusso protagonista del film, riusciamo a delinearne il ritratto: elegante, teatrale, ironico. Pur non essendosi incoronato paladino della città come un eroe marvelliano, V fa la sua comparsa in piena notte quando, accompagnato dall’appena conosciuta ragazza Evey (Natalie Portman), fa esplodere un palazzo-simbolo della città londinese. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. Crudeltà e ingiustizia, intolleranza e oppressione. E lì dove una volta c'era la libertà di obiettare, di pensare, di parlare nel modo ritenuto più opportuno, lì ora avete censori e sistemi di sorveglianza, che vi costringono ad accondiscendere a ciò. Com'è accaduto? Di chi è la colpa? Sicuramente ci sono alcuni più responsabili di altri che dovranno rispondere di tutto ciò; ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate il colpevole.. non c'è che da guardarsi allo specchio. Io so perché l'avete fatto. So che avevate paura. E chi non ne avrebbe avuta? Guerre, terrore, malattie. C'era una quantità enorme di problemi, una macchinazione diabolica atta a corrompere la vostra ragione e a privarvi del vostro buon senso. La paura si è impadronita di voi, ed il Caos mentale ha fatto sì che vi rivolgeste all'attuale Alto Cancelliere, Adam Sutler. Vi ha promesso ordine e pace in cambio del vostro silenzioso, obbediente consenso. Ieri sera ho cercato di porre fine a questo silenzio. È facile capire il suo scopo. Sebbene nata da un sentimento di Vendetta (Io sono il frutto di quello che mi è stato fatto. È il principio fondamentale dell'universo: a ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.), la determinazione del protagonista di spronare la popolazione alla rivolta è l’unico passo da compiere per rivendicare la libertà che spetta ad ogni essere umano. Il tutto è abbracciato da un’insolita storia d’amore che culminerà in un triste ma essenziale finale.

Conosci l'autore

Foto di Natalie Portman

Natalie Portman

1981, Gerusalemme

Nome d'arte di Natalie Hershlag, attrice statunitense di origini israeliane. Scoperta giovanissima da un agente alla ricerca di una modella bambina, debutta sul grande schermo all’età di tredici anni con il ruolo di Mathilda, la ragazzina scampata alla strage che ha sterminato la sua famiglia e che viene protetta da un solitario assassino in Léon (1994) di L. Besson. Dopo alcune apparizioni marginali in Heat - La sfida (1995) di M. Mann, Tutti dicono I love you (1996) di W. Allen e Mars Attacks! (1996) di T. Burton, raggiunge fama mondiale interpretando Amidala, la giovane e dolce regina di Naboo nella saga Guerre stellari (Star Wars - Episodio I: La minaccia fantasma, 1999, Star Wars - Episodio II: L’attacco dei cloni, 2002, e Star Wars - Episodio III: La vendetta dei Sith, 2005, tutti di...

Foto di Hugo Weaving

Hugo Weaving

1960, Austin, Nigeria

"Propr. H. Wallace W. Attore australiano. Vanta una giovinezza multiculturale dovuta agli spostamenti forzati al seguito dei genitori australiani: nasce in Nigeria, vive in Sudafrica, comincia gli studi in Gran Bretagna e li termina in Australia, dove si diploma al National Institute of Dramatic Arts. Durante gli anni '80 recita in film di produzione australiana e serie televisive. Negli anni '90 ottiene i primi riconoscimenti da parte dell'afi (Australian Film Institute): è con la nomination come miglior attore per la sua drag queen Mitzi di Priscilla - La regina del deserto (1994) di S. Elliott che il volto di W. sfonda i confini nazionali. Grandi occhi chiari e taglio largo della bocca, le sue leggere sproporzioni gli conferiscono un'aria vagamente inquietante, adatta al ruolo del cattivissimo...

Foto di Stephen Rea

Stephen Rea

1946, Belfast

Nome d'arte di Graham R., attore irlandese. Studia teatro presso la Abbey Theatre School e lavora a lungo alla televisione. In compagnia dei lupi (1984) segna l’inizio di una lunga collaborazione con N. Jordan, che riserva sempre un posto speciale a questo attore pacato, ironico e allo stesso tempo capace di sostenere ruoli di forte impatto emotivo. Non a caso R. si afferma nella parte di Fergus, il terrorista riluttante di La moglie del soldato diretto da Jordan nel 1992. Negli anni ’90 la sua fama si lega anche ad alcuni film brillanti e insoliti, come Febbre a 90° (1997) di D. Evans sull’ossessione per il calcio o Still Crazy (1998) di B. Gibson, odissea di un gruppo di acciaccati rocker che tornano a suonare dopo vent’anni di silenzio. Nel 2001 è un perfido cardinale Richelieu nel D’Artagnan...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it