Va nuda per il mondo (DVD) di Ranald MacDougall - DVD
Va nuda per il mondo (DVD) di Ranald MacDougall - DVD - 2
Va nuda per il mondo (DVD) di Ranald MacDougall - DVD
Va nuda per il mondo (DVD) di Ranald MacDougall - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Va nuda per il mondo (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nick Stratton è il giovane rampollo di un imprenditore, il quale non solo non vuole seguire le orme paterne, ma vorrebbe sposare Giulia, una prostituta (Gina Lollobrigida). Il genitore naturalmente nega il proprio consenso, ma quando si accorge che anche lui conosce bene la donna...

Dettagli

1961
DVD
8023562013327

Informazioni aggiuntive

  • Cinema & Cultura, 2018
  • A&R Productions s.a.s.
  • 103 min
  • Italiano; Inglese
  • No
  • 2.35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Ranald MacDougall

Ranald MacDougall

1915, Schenectady, New York

Sceneggiatore e regista statunitense. Presidente della Writers Guild of America dal 1971 al 1973, riadatta il romanzo La nube purpurea di M.P. Shiel dirigendo La fine del mondo (1959) con H. Belafonte, dramma sull'impossibilità di cancellare l'odio razziale in un momento delicato per gli equilibri mondiali come quello della guerra fredda. Fra gli altri suoi lavori, Ape regina (1955) e La nostra vita comincia di notte (1960).

Foto di Gina Lollobrigida

Gina Lollobrigida

1927, Subiaco, Roma

Attrice italiana. Studentessa di liceo artistico, inizia la carriera da comparsa grazie al parente produttore di una compagna di scuola e intanto spopola a Miss Italia. Gira una decina di film prima di svelare compiutamente un talento drammatico che esalta la già impareggiabile bellezza e, da Fanfan la Tulipe (1952) di Christian-Jaque, inanella una serie di ruoli azzeccati che la eleggono regina del cinema italiano degli anni '50. E così, dopo Altri tempi (1952) di A. Blasetti, La provinciale (1952) di M. Soldati e La romana (1954) di L. Zampa, è L. Comencini a dirigerla in Pane, amore e fantasia (1953) e nel seguito Pane, amore e gelosia (1954) nei panni di Maria detta «la bersagliera», ragazza di campagna dal fisico prosperoso e i modi schietti destinata...

Foto di Anthony Franciosa

Anthony Franciosa

1928, New York

"Nome d'arte di A. Papaleo, attore statunitense. Muove i primi passi in teatro, dapprima sotto la guida di E. Piscator poi sui palcoscenici di Broadway. Ben presto esordisce nel cinema e nel 1957 appare in ben tre film diretti da altrettanti grandi registi, Questa notte o mai di R. Wise, Un volto nella folla di E. Kazan e Un cappello pieno di pioggia di F. Zinnemann; quest'ultimo, che aveva già interpretato con successo in teatro, gli vale una candidatura all'Oscar e la Coppa Volpi per la migliore interpretazione alla Mostra di Venezia. Si conferma attore dai tratti fortemente drammatici in La lunga estate calda (1958) di M. Ritt, in cui impersona il figlio di un ricco proprietario terriero (O. Welles) che vuole far linciare per gelosia un giovane della fattoria (P. Newman) stimato dal padre....

Foto di Ernest Borgnine

Ernest Borgnine

1917, Hemden, Connecticut

Nome d'arte di Ermes Effron Borgnino, attore statunitense. Figlio d'immigrati italiani, trascorre parte dell'infanzia a Milano, studia negli Stati Uniti, si arruola in marina nel 1935 e si congeda dopo dieci anni. Incoraggiato dalla madre a studiare recitazione, comincia dal teatro e si fa conoscere al cinema con il ruolo del sergente sadico in Da qui all'eternità di F. Zinnemann (1953). La parte del sensibile innamorato in Marty, vita di un timido (1955) di Delbert Mann gli fa vincere un Oscar, ma il suo volto caratterizza più spesso personaggi di contorno, malvagi o perdenti. Tra i molti film, interpreta Quella sporca dozzina (1967) di R. Aldrich, con tutti i seguiti, Il mucchio selvaggio (1969) e Convoy - Trincea d'asfalto (1978), entrambi di S. Peckinpah, 1997 - Fuga da New York (1981)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it