La vacanza (DVD) di Enrico Iannaccone - DVD
La vacanza (DVD) di Enrico Iannaccone - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La vacanza (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Valerio è un trentenne che sembra essere in grado di vivere la sua vita tentando solo di distruggerla. Carla è una donna ancora bellissima, un'ex magistrato che inizia a manifestare i primi sintomi di Alzheimer ma con una travolgente voglia di vivere. Valerio e Carla trovano in un'inaspettata amicizia la forza di confrontarsi con i segreti del proprio passato.

Dettagli

2019
DVD
8057092033807

Informazioni aggiuntive

  • Adler, 2020
  • CG Entertainment
  • 98 min
  • Italiano (2.0 Dolby Digital);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Catherine Spaak

Catherine Spaak

1945, Boulogne-Billancourt

Catherine Spaak è stata un'attrice di cinema e teatro, conduttrice televisiva, cantante e autrice. Nata in Francia, ma di origine belga e naturalizzata italiana, non ancora quindicenne esordisce sul grande schermo in una parte di sfondo nel cupo dramma carcerario Il buco (1960) di J. Becker, che le spalanca le porte del cinema. Nello stesso anno è chiamata da Alberto Lattuada, amico del padre (lo sceneggiatore Charles Spaak), per interpretare l’adolescente romantica protagonista dello «scandaloso» I dolci inganni (1960). Seguono pellicole che evidenziano il suo fascino acerbo e provocante grazie a ruoli a lei ben congeniali: è la ragazza sbarazzina che fa perdere la testa a un maturo Ugo Tognazzi nel satirico La voglia matta (1961) di Luciano Salce, la...

Foto di Carla Signoris

Carla Signoris

1960, Genova

Carla Signoris, dopo il liceo si iscrive, alla fine degli anni settanta, alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, dove si diploma.Fa il suo esordio in teatro nel 1980, ne La bocca del lupo, con Lina Volonghi per la regia di Marco Sciaccaluga. Durante la sua attività teatrale collabora spesso con l'amico e regista Giorgio Gallione. Oltre alle altre produzioni del Teatro Stabile di Genova partecipa a L'orologio americano di Arthur Miller con la regia di Elio Petri e a Cinecittà, per la regia di Antonio Calenda. Negli anni successivi, pur comparendo molto in televisione e sul grande schermo, non abbandona l'attività teatrale, che rimane la sua grande passione. La frequentazione dell'ambiente artistico di Genova la porta a conoscere gli attori esordienti Ugo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it