Vaghe stelle d'Europa. Quali confini, quale identità, quale economia?
L’Unione europea è lo strumento idoneo a risolvere i problemi dell’Europa, oppure è diventata essa stessa parte di quei problemi? Un tale dubbio è divenuto ineludibile nel corso del 2004, in seguito all’accelerazione del calendario istituzionale, contrassegnato dall’allargamento dell’Unione, dalla firma della cosiddetta “Costituzione europea”, dal via libera del Consiglio europeo all’apertura dei negoziati per l’integrazione della Turchia nell’Unione. I saggi qui raccolti possono essere utilmente letti come altrettante risposte agli interrogativi circa i confini, l’identità, l’economia dell’Unione europea, che si va configurando in modo diverso dal concetto di Europa diffuso tra i cittadini.
Venditore:
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it