Valerio Verra. Linguaggio, mito e storia. Studi sul pensiero di Herder
Durante mezzo secolo Valerio Verra (1928 - 2001) studiò intensamente il pensiero tedesco dell'età di Goethe. I suoi volumi su Jacobi e su Hegel gli assicurarono fama internazionale; ma con pari intensità egli aveva lavorato a lungo anche su Herder, pubblicando nell'arco di un ventennio molti saggi nei quali a questo autore, che Benedetto Croce definì "il vero creatore della storia della poesia", venne restituita una posizione teorica di grande rilievo, in settori quali la filosofia del linguaggio, l'ermeneutica, la filosofia della storia. Raccolti in volume, questi saggi costituiscono la più compiuta monografia che su Herder si abbia in Italia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it