Per essere il primo libro dell'autrice veramente ben fatto, è incredibile vedere come fatti e situazioni del passato possano segnarti così tanto da influenzare il resto della tua vita e la tua crescita, influenzando le tue scelte e le tue azioni. Un libro che quindi invita a rimanere fedele a sé stessi nonostante le numerose avversità che possono plasmare e definire un'individuo. Un libro attuale e contemporaneo dalla piacevole e scorrevole lettura con molti spunti di riflessione interessanti. Terminato in poco più di un weekend.
Una valigia tra sogni, paure e destino
“Una valigia tra sogni paure e destino” è un romanzo che in chiave moderna vuole cogliere alcuni aspetti antropologici e sociologici della vita attraverso le vicende della protagonista, una giovane donna che si racconta nei diversi anni del proprio percorso fino ad arrivare ai giorni d’oggi. Dopo un trascorso burrascoso che ha plasmato la sua esistenza, sono tanti e diversi i sentimenti contrastanti che caratterizzano la sua personalità, come i suoi ideali di libertà e il desiderio di viaggiare alla scoperta del mondo e, al contempo, l’amore per il suo paese, la voglia di volare alto e di rimanere, al tempo stesso, con i piedi per terra. La vita le insegnerà a lottare per la ricerca costante di risposte in un mondo in cui la logica sembra celarsi ai suoi occhi. Il romanzo è suddiviso in tre capitoli, l’ultimo sullo sfondo della pandemia che ha travolto il mondo e che ha toccato particolarmente il nostro periodo storico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Scritto sotto forma di diario, devo dire che inizialmente non mi ha trovato favorevole a questo tipo di scrittura. Non amo questa formula, amo di più i romanzi con tante descrizioni, dialoghi e tanta fantasia. Però più andavo avanti e più mi affezionavo alla protagonista e alla fine credo che la formula vincente sia stato proprio la scelta del modo di raccontare questa storia. La protagonista ci narra la sua vita, una vita piena tra gli affetti della famiglia, qualche storiella d’amore fino ad arrivare all’amore con la A maiuscola, il lavoro, lo studio… una vita che appare come tante ma scritta con il cuore. Belle anche le pagini finali che l’autrice lascia a pensieri sparsi sul covid, la pandemia, il lockdown. Non sappiamo se sia la sua storia o meno ma comunque mi ha fatto molto piacere leggerla. Una nota dolente purtroppo però, sono delle piccole imperfezioni nel testo, ma di questo colpevolizzo la casa editrice che non dovrebbe avere certe sviste. Un’altra cosa che eviterei nel prossimo romanzo sono le citazioni di intere canzoni, basta un pezzettino, non copierei tutta la canzone perché la musica riportata così può annoiare, anche se si tratta di canzoni bellissime che mi ricordano l’adolescenza come “la forza della vita” di Paolo Vallesi.
-
libro molto carino; un viaggio alla scoperta della protagonista e del mondo. L'autrice dedica un'intera parte alla situazione attuale nel mondo. Il libro si presenta davvero molto scorrevole.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it