Valle del Savio... e Rotary. 40 anni di storia
Il 14 Luglio 1981, diciassette amici diedero vita al Rotary Club Valle del Savio, dal 2021 Rotary Club Cesena-Valle Savio. Con questo libro si vuole celebrare e fissare la storia di questo Club, i cui soci, negli ultimi quarant'anni, hanno sostenuto e contribuito alle attività filantropiche, culturali e sociali del nostro territorio, onorando degnamente gli ideali rotariani. Diventato "il più grande fra i piccoli", il Club si è distinto per iniziative di alto profilo mantenendo ben presente il principio del "servire" che anima - e deve sempre animare - tutti gli aderenti del Rotary Club. Il sodalizio ha sempre rivolto lo sguardo alle necessità della vallata del Savio, che annovera scorci panoramici di rara bellezza scavati da fiumi o vie d'acqua percorse nei secoli da uomini e merci. Gente fiera, lavoratori tenaci e affezionati ai loro paesi posti in altura, legati alla tradizione salda come il massiccio del Fumaiolo, dove nasce il fiume sacro ai destini di Roma, e dove è stato innalzato un monumento al fondatore del Rotary. Memorabili gli eventi e i progetti riguardanti il "gemellaggio dei tre fiumi", le varie borse di studio e premi offerti ai migliori studenti della Vallata, il premio "Plauto" e l'assegnazione, nel corso degli anni dei premi "Paul Harris Fellow" a coloro che si sono distinti sul territorio. Il Club non ha mai però dimenticato la sua dimensione internazionale, partecipando al programma "Polio eradication" e proponendo un interessante convegno sulle principali religioni monoteiste. Con questo libro - che riporta in appendice inedite immagini d'epoca - si vuole fissare la memoria del passato e renderla solido punto di appoggio per avviarsi verso il futuro, consci dei buoni risultati del lavoro svolto in passato e consapevoli delle sfide che riserva il futuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:2 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it