Il valore dell'organizzazione nell'esercizio provvisorio dell'impresa
Il valore del patrimonio sociale è esattamente pari al valore dell'impresa sociale? C'è spazio per una procedura liquidatoria (concorsuale o in bonis) per adottare scelte di conservazione dell'impresa pur nell'aspettativa di un risultato subottimale per i titolari di pretese residuali? Da questi interrogativi muove la ricerca di un valore dell'organizzazione dell'impresa ulteriore rispetto alla mera sommatoria di patrimonio netto e avviamento, valore che presuppone un'estensione dell'organizzazione d'impresa volta a ricomprendervi tutte le risorse di cui gode l'imprenditore anche su base contrattuale. Siffatto valore contribuisce sia a giustificare decisioni di esercizio provvisorio dell'impresa nelle procedure liquidatorie, specie in un contesto di apatia dei titolari di pretese residuali, sia a limitare allo stesso valore dell'organizzazione le aspettative di monetizzazione dell'avviamento dell'impresa all'esito della cessione dell'azienda in funzionamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it