Valore, moneta, tecnologia. Capitalismo e scienza economica - Andrea Fumagalli - copertina
Valore, moneta, tecnologia. Capitalismo e scienza economica - Andrea Fumagalli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Isola di Man
Valore, moneta, tecnologia. Capitalismo e scienza economica
Disponibilità immediata
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Un'introduzione all'economia politica per capire il presente del denaro, dello sfruttamento, delle crisi.

Il libro pone al centro della sua analisi i tre problemi su cui è nata la scienza economica agli albori del capitalismo: valore e accumulazione, ruolo della moneta e progresso tecnologico. Tre variabili che, pur avendo determinato lo sviluppo del capitalismo, oggi non sono affatto al centro dell'analisi del pensiero economico. Per il neoliberismo, infatti, la moneta è neutrale, il progresso tecnologico è determinato dalla scienza, il tema dell'accumulazione non si pone e il valore si crea solo nella fase della circolazione della merce. Qui, al contrario, l'attenzione è posta sulla natura intrinsecamente instabile del modo di produzione capitalistico, inteso come un'economia monetaria di produzione, dinamica, in grado di creare continuamente accumulazione e ricchezza.

Dettagli

240 p., Brossura
9788865483572

Conosci l'autore

Foto di Andrea Fumagalli

Andrea Fumagalli

1959, Milano

Andrea Fumagalli (Milano, 1959), economista, è docente presso le Università di Pavia e di Varese. I suoi interessi di ricerca sono prevalentemente relativi alla teoria macroeconomica, alla teorie monetarie eterodosse, all’economia dell’innovazione, alla distribuzione del reddito e alle mutazioni del capitalismo contemporaneo. Con Feltrinelli ha pubblicato Il lavoro autonomo di seconda generazione (1997).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it