La valorizzazione economica delle tipicità locali tra localismo e globalizzazione - copertina
La valorizzazione economica delle tipicità locali tra localismo e globalizzazione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La valorizzazione economica delle tipicità locali tra localismo e globalizzazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,50 €
-15% 50,00 €
42,50 € 50,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel settore agro-alimentare si assiste, ormai da vent'anni, a una rivalutazione del prodotto tipico. Un prodotto che ingloba valenze sempre più immateriali connesse non soltanto alla qualità intrinseca, ma anche a quella evocata dalle metodologie produttive e dal contesto dal quale ha origine. Il prodotto tipico risulta caratterizzato da una decisa stabilità nei caratteri che deriva dalla concentrazione di una grande tradizione storica su piccoli territori geografici da parte di una gruppo umano relativamente limitato, generalmente l'identità locale è quindi preponderante rispetto all'immagine aziendale. Ciò accentua il fenomeno strategico più rilevante: la collaborazione tra concorrenti diretti da parte dei produttori.

Dettagli

1 giugno 2006
Libro tecnico professionale
414 p., Brossura
9788884534477
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it