Valtellina. Profili di sviluppo: Una provincia tra identità e innovazione 2000-2010 - Alberto Quadrio Curzio - copertina
Valtellina. Profili di sviluppo: Una provincia tra identità e innovazione 2000-2010 - Alberto Quadrio Curzio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Valtellina. Profili di sviluppo: Una provincia tra identità e innovazione 2000-2010
Disponibilità immediata
11,20 €
-30% 16,00 €
11,20 € 16,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


2004. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 719 p.; 23 cm

LF.68

. 719. . Molto buono (Very Good). . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2004. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 719 p.; 23 cm LF.68 . 719. . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

Valtellina. Profili di sviluppo: Una provincia tra identità e innovazione 2000-2010

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570072219092

Conosci l'autore

Foto di Alberto Quadrio Curzio

Alberto Quadrio Curzio

1937, Tirano

Docente di economia politica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed economista, è presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei e presidente della Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche.È inoltre membro della Academia Europaea, dello Advisory Board del Centre for Financial History dell'Università di Cambridge, del Consiglio di Amministrazione o del Comitato Scientifico di varie Fondazioni tra le quali: Edison, Balzan e Centesimus Annus.È stato preside della facoltà di scienze politiche dell'Università di Bologna e presidente della Società Italiana degli Economisti.Ha fondato e diretto la rivista co-pubblicata dal Mulino e Springer «Economia Politica. Journal of Analytical and Institutional Economics»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it