Valutare i processi di innovazione nella scuola
Quali elementi caratterizzano le scuole che promuovono l'innovazione? Quali le ricadute percepite da docenti, dirigenti scolastici e famiglie? Il volume cerca di rispondere a queste domande con due prospettive: da un lato delineando i fattori abilitanti dell'innovazione, dall'altro analizzando con ottica valutativa quali elementi dell'innovazione abbiano un impatto sugli attori della scuola, sulla loro soddisfazione, sugli atteggiamenti e sulle strategie adottate da studenti e docenti nei processi di insegnamento-apprendimento. In un contesto in continuo cambiamento la valutazione diventa uno strumento utile e proattivo al fine di comprendere quali processi abbiano realmente un impatto sul miglioramento dell'organizzazione. Il libro presenta i risultati di uno studio volto a valutare la ricaduta dei processi di innovazione all'interno di un campione di Scuole Secondarie di secondo grado che hanno aderito al Movimento AE.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it