La valutazione dell'azienda. Principi, metodi, fiscalità - Daniele Balducci - copertina
La valutazione dell'azienda. Principi, metodi, fiscalità - Daniele Balducci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La valutazione dell'azienda. Principi, metodi, fiscalità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
84,00 €
84,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La valutazione dell’azienda è una tematica che trova frequente e crescente utilizzo nella prassi professionale, anche in tempi di crisi, e che si sta continuamente innovando ed evolvendo. Dapprima, l’introduzione di nuovi approcci valutativi, basati sulla creazione del valore e sulle dinamiche strategiche. Poi, l’avvicinamento tra tematiche valutative e disciplina di bilancio, con l’adozione di tecniche di stima per alcune voci, tra cui l’avviamento. Da ultimo, l’emanazione dei principi italiani di valutazione (PIV), che, in allineamento con gli standard internazionali (IVS), hanno rivisitato, e anche, sotto certi profili, sprovincializzato, la materia, in un poderoso sforzo, inevitabile nell’epoca della globalizzazione, di innalzamento della qualità valutativa, per la migliore comparabilità dei valori e delle risultanze di stima. Il volume, che si conferma, ancora una volta, quale apprezzato punto di riferimento per le aziende, per i professionisti e per i consulenti, non è una raccolta di opinioni dottrinarie tanto qualificate quanto impraticabili, ma, soprattutto, una guida operativa, di alto livello, per i vari interventi di valutazione, da quelli più usuali a quelli più sofisticati. La presente pubblicazione, corredata da tabelle, schemi e da un’impostazione grafica che facilita lettura e consultazione, è destinata a chi ha necessità di uno strumento qualificato e al tempo stesso completo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La valutazione dell’azienda è una tematica che trova frequente e crescente utilizzo nella prassi professionale, anche in tempi di crisi, e che si sta continuamente innovando ed evolvendo. Dapprima, l’introduzione di nuovi approcci valutativi, basati sulla creazione del valore e sulle dinamiche strategiche. Poi, l’avvicinamento tra tematiche valutative e disciplina di bilancio, con l’adozione di tecniche di stima per alcune voci, tra cui l’avviamento. Da ultimo, l’emanazione dei principi italiani di valutazione (PIV), che, in allineamento con gli standard internazionali (IVS), hanno rivisitato, e anche, sotto certi profili, sprovincializzato, la materia, in un poderoso sforzo, inevitabile nell’epoca della globalizzazione, di innalzamento della qualità valutativa, per la migliore comparabilità dei valori e delle risultanze di stima. Il volume, che si conferma, ancora una volta, quale apprezzato punto di riferimento per le aziende, per i professionisti e per i consulenti, non è una raccolta di opinioni dottrinarie tanto qualificate quanto impraticabili, ma, soprattutto, una guida operativa, di alto livello, per i vari interventi di valutazione, da quelli più usuali a quelli più sofisticati. La presente pubblicazione, corredata da tabelle, schemi e da un’impostazione grafica che facilita lettura e consultazione, è destinata a chi ha necessità di uno strumento qualificato e al tempo stesso completo.

Dettagli

  • 13
  • 2019
  • 27 novembre 2019
Libro universitario
1198 p., Brossura
9788894450217
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it