Van Eyck e la macchina del tempo
Fantascienza - racconti (67 pagine) - Quando la storia dell’arte incontra la fisica del tempo, anche un riflesso può cambiare il passato. Dall'autore due volte premio Urania due storie di enigmi temporali! Nel XXI secolo la scienziata Suzanne Kostner eredita un segreto che attraversa i secoli: la macchina del tempo costruita da Barbara Lemming, presunta figlia di H. G. Wells. Le spedizioni temporali della fondazione Time & Line sembrano ormai routine accademica, finché un viaggio nella Bruges del 1480, sulle tracce del banchiere Tommaso Portinari e del pittore Jan van Eyck, rivela un’anomalia inquietante: il celebre specchio dei “Coniugi Arnolfini” non dovrebbe esistere… eppure è lì, in vendita su una bancarella. Dalla bottega del genio fiammingo alle sale sterili dei laboratori futuri, Suzanne si troverà intrappolata in un paradosso in cui l’arte e la realtà si rispecchiano letteralmente. Per ristabilire la coerenza del tempo, dovrà diventare lei stessa parte della storia: la donna che consegna a van Eyck lo specchio destinato a cambiare per sempre la pittura occidentale. Un racconto che intreccia la precisione storica con la vertigine della fantascienza, dove ogni pennellata e ogni viaggio nel tempo interrogano la stessa domanda: chi dipinge davvero il passato? In appendice un'altra storia di Barbara Lemming, Le metamorfosi di Jerome, in cui Jerome K. Jerome è impegnato in una strana disputa con Franz Kafka. Nato a Palermo ma residente a Milano, Piero Schiavo Campo, laureato in astrofisica, insegna teoria e tecnica dei nuovi media all'Università di Milano Bicocca. Nel 2013 è stato pubblicato su Urania il suo romanzo L'uomo a un grado kelvin, vincitore del premio Urania. Collabora con Robot e ha un blog personale, The Twittering Machine, dove pubblica racconti e brevi saggi scientifici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows