Vangelo di Luca - Erik Peterson - copertina
Vangelo di Luca - Erik Peterson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Vangelo di Luca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,80 €
-15% 48,00 €
40,80 € 48,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Vangelo di Luca – edizione, dall’archivio torinese di opere postume, del manoscritto del duplice corso universitario che l’autore tenne in Germania negli anni Venti del Novecento – inaugura la collana “Scritti scelti di Erik Peterson”.

«I saggi di Peterson sui vangeli sinottici propongono ancora oggi argomenti sotto diversi aspetti stimolanti, nuovi e anticonvenzionali» - Reinhard von Bendermann

La pubblicazione consente di vedere come per molti aspetti questi testi inediti vadano di pari passo con l'opera di Peterson edita, e anche possano gettarvi nuova luce. Questo volume in particolare fa emergere come l'esegesi petersoniana del terzo vangelo si segnali per l'indipendenza di pensiero che l'autore anche qui dimostra, e contribuisca a una migliore comprensione delle due domande che guidano il Peterson degli anni venti del novecento: che cos'è la teologia? che cos'è la chiesa? L'approfondita e articolata introduzione di Reinhard von Bendemann ricostruisce utilmente sia l'ambiente e la temperie culturale in cui Peterson ebbe a tenere le sue prime lezioni universitarie, sia le direttrici su cui queste si muovono.

Dettagli

2018
18 ottobre 2018
488 p., Rilegato
9788839409249

Conosci l'autore

Foto di Erik Peterson

Erik Peterson

1890

Si interessò in particolare al sostrato greco ed ellenistico della letteratura proto-cristiana aprendo, con altri pionieri, una linea di ricerca non ancora esaurita. Esercitò grande influenza su teologi come Karl Barth e Joseph Ratzinger. Deve la sua notorietà anche alla risonanza, in ambito filosofico, delle sue opere sul monoteismo e la teologia politica. Tra i suoi testi: Il libro degli angeli (CLV 2008), Il mistero degli ebrei e dei gentili nella Chiesa (Mimesis 2013) Vangelo di Luca (Paideia 2018)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it