Vanity Fair - William Makepeace Thackeray - cover
Vanity Fair - William Makepeace Thackeray - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Vanity Fair
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'I think I could be a good woman if I had five thousand a year.' Becky Sharp is sharp, calculating, and determined to succeed. Craving wealth and a position in society, she charms, hoodwinks, manipulates everyone she meets, rising in the world as she attaches herself to a succession of rich men. Becky's fortunes are contrasted with those of her best friend Amelia, who has none of Becky's wit and vitality but whose gentle-heartedness attracts the devotion of the loyal Dobbin. Set during the Napoleonic wars, Vanity Fair follows Becky as she cuts a swathe through Regency society. Thackeray paints a panoramic portrait of the age, with war, money and national identity his great subjects. The battle for social success is as fierce as the battle of Waterloo, and its casualties as stricken. The satire is at once biting and profound, sparing none in a clear-eyed exposure of a world on the make. Thackeray's scepticism of human motives borders on cynicism yet Vanity Fair is among the funniest novels of the Victorian age. This new edition includes all Thackeray's original illustrations. ABOUT THE SERIES: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the widest range of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, helpful notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more.

Dettagli

1024 p.
Testo in English
193 x 123 mm
698 gr.
9780198727712

Conosci l'autore

Foto di William Makepeace Thackeray

William Makepeace Thackeray

1811, Calcutta

Rimasto in tenera età orfano del padre, che era un alto funzionario della Compagnia delle Indie Orientali, studiò alla Charterhouse School di Londra e a Cambridge, senza però completare i corsi universitari. Dopo alcuni viaggi sul continente, tentò la carriera forense, che poi abbandonò per recarsi a Parigi dove studiò disegno, iniziando al tempo stesso una intensa attività giornalistica. Appunto a Parigi incontrò e sposò, dopo un breve fidanzamento, la diciannovenne Isabella Shawe, prototipo di molte dolci e indifese figure femminili che appaiono nei suoi romanzi. Tornato in Inghilterra nel 1837, pubblicò articoli e romanzi su vari giornali, tra cui la serie di bozzetti Le carte di Yellowplush (The Yellowplush papers, 1838)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it