Vantina
Dal maggio 1814 al marzo 1815 Napoleone visse all'Elba esiliato dai sovrani suoi nemici. Fu un esilio breve, preludio dell'ultima fase della politica e della guerra con le quali aveva cercato il predominio continentale. Questo racconto di Mino Milani narra liberamente, e senza alcuna pretesa storica, l'episodio del suo incontro con Vantina, un'elbana splendida quanto sfortunata, persuasa d'essere al di fuori d'ogni possibilità di sedurre o di essere sedotta. Tra le braccia dell'avventuroso sovrano troverà invece ragione di una nuova vita e compenso per le amarezze subite.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it