La vasaia gelosa. Il pensiero mitico nelle due Americhe
Nei quattro volumi delle sue Mythologiques, Lévi-Strauss aveva individuato la nascita del pensiero mitologico americano in una sorta di schema relativo alla conquista del fuoco che nel pensiero degli Indiani esprime il passaggio dalla natura alla cultura. In questa sua nuova analisi dei meccanismi di funzionamento del pensiero mitico, Lévi-Strauss mostra che tale schema si sdoppia nella forma dell’acquisizione dell’arte ceramica: come “la posta in gioco del duello cosmico fra i popoli dei mondi inferiore e superiore è il fuoco di cucina”, così l’arte del vasaio è il risultato di un dono elargito all’umanità da potenze acquatiche o sotterranee. Nella Vasaia gelosa “vedremo appunto come, per gli stessi Indiani, la terra per ceramiche, che richiede la cottura e quindi il fuoco, sia la posta di un altro conflitto, questa volta tra un popolo celeste e un popolo dell’acqua o del mondo sotterraneo”. Scritto con la consueta maestria, il “racconto di meraviglie” di Lévi-Strauss si pone al crocevia tra bestiario mitico (i cui eroi si chiamano Succiacapre, Poltrone, Scimmia urlatrice) e ricerca delle analogie con miti provenienti da regioni assai distanti, tra indagine sulla logica dei miti e la ripresa di un dialogo con la psicoanalisi che svela appieno quale distanza separi l’analisi strutturale da quella freudiana. Un periplo favoloso quello che l’autore ci fa percorrere e che conduce dalla California alla Bolivia fra conflagrazioni, diluvi di acque e di materie, piogge di pianeti e animali leggendari che eruttano fuoco e fiamme, e vuole rispondere anche alle domande più sorprendenti quali: che cosa può esserci in comune fra l’arte del vasaio e la gelosia coniugale? fra le speculazioni dei selvaggi che rimpiccioliscono le teste e quelle degli psicoanalisti? fra l’edipo re di Sofoclee una commedia di Labiche?
Venditore:
Informazioni:
<p>frn9</p> <p>ottime condizioni generali</p> . 215. . Ottimo (Fine). . . .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1987
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it