L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Un'istantanea in bianco e nero coglie una donna dalla bellezza struggente immersa in una vasca da bagno del tutto ordinaria. Guardando bene, però, in basso ci sono degli anfibi sporchi di fango, e in un angolo, sulla sinistra, un piccolo quadro. Il viso nella cornice è quello di Adolf Hitler, il fango è quello di Dachau; lei, la donna, è Lee Miller: ha da poco scattato le prime immagini del campo di concentramento liberato, e ora si sta lavando nella vasca del Führer. Prendendo spunto da una fotografia che ha scoperto per caso, Serena Dandini si mette sulle tracce di Lee Miller Penrose, una delle personalità piú straordinarie del Novecento. La cerca nei suoi luoghi, «dialoga» con lei, ripercorre la sua esistenza formidabile – che ha anticipato ogni conquista femminile – in un avvincente romanzo, una storia vera, tra i fasti e le tragedie del secolo scorso.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro che non sono riuscita a terminare, la scrittura non mi ha fatto impazzire, molto scontata in alcuni passaggi e non particolarmente coinvolgente.
In sintonia con altre recensioni che ho letto di questo libro. L'ho acquistato per caso, ma già dalla prima pagina mi ha catturato. Lee Miller è un personaggio eclettico, moderno persino per i nostri tempi. Leggendo il libro ho camminato per Parigi, ho conosciuto opere e curiosità sulla vita privata di artisti che prima ignoravo. La cosa che mi ha colpito di più è la descrizione dei campi di sterminio e mi sono immedesimata in chi per la prima volta ha visto quelle atrocità fuori dall'immaginario umano. Ho fatto molte ricerche in parallelo, perchè è inevitabile rimanere affascinati. Consigliatissimo!
Questo libro mi ha sorpreso: mi ha sorpreso lo stile, la quantità di informazioni, il contesto storico, la vita della protagonista. Lee Miller è una donna del Novecento, che ha vissuto una vita incredibile. Libera da schemi, etichette e ruoli, ambiziosa, spavalda e ostinata, Lee ha scritto le regole della sua vita, ha seguito sempre e solo se stessa. Lettura che mi ha catapultato in mondi interessanti. Nella trama ci sono tantissimi riferimenti a luoghi, opere d’arte, fatti storici, personaggi realmente esistiti, moda e tendenze di epoche diverse: per me è stato impossibile leggere senza approfondire e effettuare ricerche
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore