Vasi spezzati-La luce ritrovata: poesie scelte di Walt Whitman - Walt Whitman - copertina
Vasi spezzati-La luce ritrovata: poesie scelte di Walt Whitman - Walt Whitman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Vasi spezzati-La luce ritrovata: poesie scelte di Walt Whitman
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


«Questa volta il letterato Marian Ciprian Zisu, adoperando lo stesso titolo (“Vasi spezzati - La luce ritrova”), pur con sottotitolo diverso, riferentesi al poeta Walt Whitman, realizza una traduzione delle poesie, dall’inglese all’italiano, in modo perfetto. Il poeta americano, vissuto nell’Ottocentesco, somiglia, per tematiche, ai grandi del passato, come Ovidio (“Metamorfosi”) e Dante Alighieri (“Divina Commedia”), poiché legato ad essi nella ricerca, non solo del proprio sé, ma soprattutto dell’Altro da sé, che costituisce quell’essere supremo che non conosciamo. Infatti, dal fluire forte dei versi, fuoriescono gli elementi materia e spirito, in quanto frutto di una logica del divenire, non frastagliata da dogmi, pur contenendo in essere un alto senso religioso per la natura e tutti gli esseri viventi della terra. In modo particolare, Ciprian Zisu avverte il suo Dio come quello di tutti, secondo un sincretismo pacifista, come si evince dalla scelta dei versi tradotti di Walt Whitman» (dalla Prefazione di Lia Bronzi)

Dettagli

18 gennaio 2024
128 p., Brossura
9791281005648

Conosci l'autore

Foto di Walt Whitman

Walt Whitman

1819, Long Island, New York

Walt Whitman è stato un poeta statunitense. Nato da una famiglia di origine mista, olandese e americana, e di condizione modesta (il padre era carpentiere), a undici anni lasciò gli studi per entrare, apprendista tipografo, in una stamperia. Nel 1838, a diciannove anni, cambiò mestiere e si mise a insegnare. Ma anche questa fu un'esperienza di breve durata: passato al giornalismo, nel 1841, poco più che ventenne, Whitman era già direttore del «Daily Eagle» di Brooklyn, era divenuto amico di pittori e cantanti d’opera e aveva pubblicato i suoi primi versi. Nel 1848, per divergenze di opinioni politiche, abbandonò il giornalismo e si volse alla professione paterna. Ma erano ormai gli anni di quei taccuini di note che diventeranno in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it