Il Vaticano e la Costituzione - Giovanni Sale - copertina
Il Vaticano e la Costituzione - Giovanni Sale - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Vaticano e la Costituzione
Disponibilità immediata
12,00 €
-50% 24,00 €
12,00 € 24,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


II grande lavorio per la formulazione della Costituzione repubblicana, fra 1946 e 1947, oggetto di questo volume di Giovanni Sale è, come negli altri suoi libri, corredato dalla pubblicazione integrale dei documenti dell'Archivio della Civiltà Cattolica sull'argomento e orienta nuova luce sull'opera svolta dai costituenti in un serrato e anche duro confronto con esponenti della stessa Civiltà Cattolica e della Segreteria di Stato vaticana. La complessa materia è sviluppata in modo da condurre a una sempre maggior comprensione sia degli attori sia delle problematiche in campo. Ne emerge nitidamente il cammino che porta al maturarsi di una riflessione e all'esprimersi di una cultura giuridica e politica che è capace di affrontare questioni delicatissime con precisione, rigore ed apertura di mente, pur all'interno di margini strettissimi di confronto e di mediazione.

Dettagli

1 maggio 2008
XXI-306 p., Brossura
9788816408210

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Sale

Giovanni Sale

1958, Mara

è un gesuita, professore di Storia della Chiesa contemporanea nella Pontificia Università Gregoriana di Roma, fa parte della redazione della rivista “La Civiltà Cattolica”. Tra i suoi libri segnaliamo “La Civiltà Cattolica” nella crisi modernista (2001), Ignazio e l’arte dei gesuiti (2003), Hitler, la Santa Sede e gli ebrei (2004), Fascismo e Vaticano prima della Conciliazione (2007), Il Vaticano e la Costituzione (2008), Le leggi razziali in Italia e il Vaticano (2010), L’unità d’Italia e la Santa Sede (2010) La Chiesa di Mussolini (2011) e Il coraggio e l'audacia. Da Pio IX a Francesco. (2017)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it