Il vecchio e il mare - Ernest Hemingway - copertina
Il vecchio e il mare - Ernest Hemingway - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1100 liste dei desideri
Premio Pulitzer - Narrativa - 1953
Il vecchio e il mare
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Vincitore premio Pulitzer per la narrativa 1953
Vincitore premio Bancarella 1953

Dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a pescare nulla, il vecchio Santiago trova la forza di riprendere il mare: questa nuova battuta di pesca rinnova il suo apprendistato di pescatore e sigilla la sua simbolica iniziazione. Nella disperata caccia a un enorme pesce spada dei Caraibi. nella lotta quasi a mani nude contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria e della maledizione finalmente sconfitta. Santiago stabilisce, forse per la prima volta, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura. E, soprattutto, trova dentro di sé il segno e la presenza del proprio coraggio, la giustificazione di tutta una vita. Postfazione di Fernanda Pivano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

VECCHIO E IL MARE (IL) di HEMINGWAY ERNEST

Dettagli

Tascabile
XIV-124 p., Brossura
The old man and the sea
9788804667872

Valutazioni e recensioni

  • Serena
    Capolavoro

    È un libro magnifico che prima o poi devono leggere tutti. Un grande capolavoro

  • lepinze
    che stile

    devo dire si tratta di altri tempi ma resta una bella storiella che finisce subito. consigliato a tutti

  • Deb_

    Ho affrontato la lettura in una sola seduta: l'ho amato! Sono stata in costante attesa per tutto il tempo, seguivo le vicende del protagonista e mi chiedevo cosa sarebbe successo. La fine ad un certo punto si può ben capire, le ultime pagine? Un tocco al cuore...

Conosci l'autore

Foto di Ernest Hemingway

Ernest Hemingway

1899, Oak Park

Il padre (medico) lo avvicinò alla caccia e alla pesca durante le vacanze in Michigan, tra laghi e foreste e seguendolo nelle visite agli ammalati delle riserve indiane, ebbe le prime violente impressioni del dolore e della morte. Studiò a Oak Park, ma rinunciò all’università per diventare cronista allo «Star» di Kansas City. Fondamentale, nell’aprile 1918, l’esperienza volontaria della guerra, come autista della sanità sul fronte italiano. Nel luglio viene ferito, e questo trauma, l’incontro diretto con la morte, segna la sua vita. Da allora, per esorcizzarla, cercherà spesso il confronto con la violenza e con il rischio. Dal 1921 al 1927 viaggia in Europa come corrispondente di vari giornali, soggiornando a lungo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail