Alla luce dei saggi che abbracciano nella loro , apparentemente, diversità alcuni punti salienti del nostro "essere"spirituali nel razionalismo della quotidianità , credo valga la pena studiarlo per allargare la forbice di presunte ed assunte convinzioni
Vedo Satana cadere come la folgore
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 20,90 €
In ciascuno dei suoi libri Girard si sforza di stringere più da vicino l'essenziale. Negli oltre 20 anni passati da "La violenza e il sacro", l'essenziale è stato per lui un pensiero: il meccanismo del capro espiatorio. Pensiero che ha una prodigiosa capacità di espansione e investe tutti i piani della vita. Nelle sue opere più recenti, Girard ha cercato di mettere a fuoco tale meccanismo, nel tentativo costante di gettar luce su un punto cruciale: l'unicità della rivelazione cristiana, il perché del suo opporsi a tutte le precedenti. Sfida quanto mai ardua, che Girard accetta fino in fondo: "il carattere irriducibile della differenza giudeico-cristiana può essere dimostrato. E' tale dimostrazione che costituisce l'essenza di questo libro".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Macrino 18 maggio 2023Dialogo interreligioso
-
Un saggio veramente interessante sia per i credenti che per i non credenti. Un'analisi molto ben costruita ed espletata su alcuni dubbi della nostra fede. L'autore merita di essere letto anche in altri suoi lavori sicuramente. All'inizio l'autore sembra piegare i Testi Sacri a una teoria. Alla fine la sensazione è d'aver ricevuto un’interpretazione del mito, dei riti e dell’Evento Cristiano terribilmente profonda, consistente, ortodossa, innovativa, capace di rischiarare le idee, le sensazioni, le vite. Un libro complesso e rivelatore; dà risposte piuttosto esaurienti e ben argomentate a diverse questioni intorno alle quali mi interrogavo da tempo, circa l'origine del sacro e soprattutto il perché del sacrificio e del rito; il tutto con un excursus storico che si accentra tanto nell'analisi degli usi religiosi dei primitivi, quanto della tragedia greca e del mito. Il Cristianesimo spiegato a chi pensa di non avere bisogno di spiegazioni e il libro è una luce poderosa in grado di aprire riflessioni nuove, proprio una chiave per l’Io interiore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it