La vedova elettrica di Raymond Bernard - DVD
La vedova elettrica di Raymond Bernard - DVD - 2
La vedova elettrica di Raymond Bernard - DVD
La vedova elettrica di Raymond Bernard - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La vedova elettrica
Disponibilità immediata
13,79 €
13,79 €
Disp. immediata

Descrizione


Brigitte, una ricca vedova, vive in un bellissimo castello dedicandosi a opere di beneficenza. Per finanziare le sue iniziative Brigitte invita nel suo maniero dei grandi finanzieri per ammaliarli col suo fascino, convincerli a prestarle del denaro e poi sbarazzarsi di loro uccidendoli. Un ricco uomo d'affari sente puzza di bruciato e invia l'amico Xavier a scoprire che cosa accade nel castello. Quando Xavier scopre che fine hanno fatto i ricchi benefattori decide di ricattare Brigitte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1957
DVD
8032807064260

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2016
  • Eagle Pictures
  • 107 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • 1,33:1

Valutazioni e recensioni

  • Film abbastanza insignificante e noioso che non riesce né a coinvolgere né a divertire. L'idea iniziale avrebbe potuto anche essere buona, ma la trama ha ritmi troppo lenti e soporiferi, soprattutto nella seconda parte del film. Peccato, perché il sistema usato per eliminare i pretendenti è piuttosto originale ed altrettanto originale è il finale del film.

Conosci l'autore

Foto di Danielle Darrieux

Danielle Darrieux

1917, Bordeaux

Propr. D. Yvonne Marie Antoinette D., attrice francese. Tra il 1932 (Alle porte del gran mondo di W. Thiele) e il 1968 (Gli uccelli vanno a morire in Perú, di R. Gary) interpreta un’ottantina di film in patria e all’estero. Conquistato il titolo di «vedette» dopo l’interpretazione di Mayerling (1936) di A. Litvak, fino al 1939 (Piccola ladra) è diretta dal marito H. Decoin in numerose commedie sentimentali che ne mettono in risalto la bellezza tenera e un po’ trasognata. Più variate e incisive le sue prove nel dopoguerra, da Occupati d’Amelia (1949) di C. Autant-Lara a La ronde (1950) e I gioielli di Madame de... (1953) di M. Ophüls a L’uomo e il diavolo (1954) di C. Autant-Lara e a Les demoiselles de Rochefort (1966) di J. Demy. Ottiene un notevole successo in teatro come protagonista di...

Foto di Alberto Sordi

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail