I vedovi - Pierre Boileau,Thomas Narcejac - copertina
I vedovi - Pierre Boileau,Thomas Narcejac - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Francia
I vedovi
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Ancor più che scrittori di gialli, Boileau e Narcejac furono costruttori di thriller a enigma, di misteri intricati con al centro una fissazione paranoica di cui non si capisce, sino al disvelamento finale con colpo di scena, se sia fondata su una realtà effettiva o figlia di un puro delirio. Loro scopo narrativo era montare e poi smontare il meccanismo che incastrava realtà e incubo. Così nella "Donna che visse due volte", il cui tema della vertigine piacque a Hitchcock per ricavarne il film. Nei "Vedovi" l'ossessione è costituita da una gelosia morbosa che opprime il protagonista, un attorucolo giovane e aspirante scrittore che sospetta di infedeltà la sua bella moglie, una modella di successo nel mondo della moda.

Tropes e temi

Dettagli

1 giugno 2006
194 p., Brossura
9788838921384

Valutazioni e recensioni

  • costantco
    Thriller perfetto

    Ottimo romanzo thriller, dalla storia alla costruzione dei personaggi. Mi ha preso fin da subito e l'ho finito in un paio di giorni

  • costantco
    Thriller appassionante

    Non avevo mai letto niente degli auturi, ma ben conosco gli adattamentei de I Diabolici e La donna che visse due volte. Gran bel thriller, dalla trama semplice ma effice, colpi scena ben dosati. Se riuscite a recuperarlo (al momento è fuori catalogo) è veramente consigliatissimo

  • Marco Bertagna

    Ho amato molto questa coppia di autori ne "I diabolici" e con questo volume siamo ancora ai vertici. Il titolo suona tanto da club di mariti soli che trangugiano cervogia, solinghi, nel locale di quartiere. Ed invece siamo a Parigi, verso gli anni '60, e ci troviamo davanti uno scrittore spiantato e orgoglioso, di origine russa, che cerca di sbarcare il lunario con la splendida moglie. La quale, ahilui, fa la modella e pare a un passo dal salto che le cambierà - o cambierà loro - la vita. Ma il tarlo della gelosia, ah, quel tarlo rode, scava, sconvolge il marito. Epilogo scontato? Forse sì, ma chi di spada ferisce...

Conosci l'autore

Foto di Pierre Boileau

Pierre Boileau

1906, Parigi

Orientato verso una carriera commerciale, Pierre Boileau è tuttavia attratto sin dall'infanzia dalla letteratura poliziesca e parallelamente ai vari impegni lavorativi  scrive racconti che pubblica su quotidiani e periodici. Nel 1938 vince il Prix du Roman d'Aventures. Dopo la guerra conosce Thomas Narcejac. Thomas Narcejac e Pierre Boileau iniziano a collaborare nel 1948. La loro produzione conta più di quaranta romanzi (fra noir, gialli per ragazzi e rifacimenti di Arsène Lupin), quattordici collaborazioni cinematografiche (romanzi adattati e sceneggiature originali – fra le altre, quella con Alfred Hitchcock per La donna che visse due volte, tratto dal loro romanzo D’entre les morts, e quello con Henri-George Clouzot su I diabolici da Celle qui n'était...

Foto di Thomas Narcejac

Thomas Narcejac

1908, Rochefort-sur-Mer

Thomas Narcejac è nato a Rochefort-sur-Mer. Dopo gli studi universitari diventa professore di lettere e filosofia al liceo Clémenceau di Nantes fino al 1968, quando si ritira a Nizza. Appassionato di letteratura poliziesca, pubblica diversi romanzi prima di incontrare Pierre Boileau nel 1948.La loro produzione conta più di quaranta romanzi (fra noir, gialli per ragazzi e rifacimenti di Arsène Lupin), quattordici collaborazioni cinematografiche (romanzi adattati e sceneggiature originali – fra le altre, quella con Alfred Hitchcock per La donna che visse due volte, tratto dal loro romanzo D’entre les morts, e quello con Henri-George Clouzot su I diabolici da Celle qui n'était plus).Da ricordare, infine, il saggio a quattro mani Le roman policier,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail