Veicoli e conducenti stranieri
La circolazione in Italia di veicoli immatricolati all'estero è divenuta, negli ultimi anni, un fenomeno piuttosto rilevante. Tale circolazione è disciplinata dalle norme italiane che tuttavia vanno coordinate sia con la disciplina UE sia con le Convenzioni internazionali cui ha aderito il nostro Paese. L'intrecciarsi di tali normative, nazionali e internazionali, riferite sia alla circolazione sia alle implicazioni fiscali e doganali, crea non poche difficoltà agli addetti al controllo su strada, già di per sé impegnativo, cui si aggiunge il disagio della pluralità delle lingue. Ecco il motivo di questa pubblicazione che contiene sia uno snello compendio operativo sia approfondimenti dottrinali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it