Il vento è gratuito, il mare libero, la vela ecologica ed economica. Dalla notte dei tempi l'uomo ha navigato, mosso da molteplici spinte. Oggi continua a farlo anche per passione. Un piacere autarchico, libertario e in armonia con la natura. Perché per viaggiare a vela servono solo una piccola barca e un grande entusiasmo, oltre a un'unica ricchezza: il tempo. "Barca minima, rotta massima" è il principio che accomuna idee e storie, di ieri e di oggi, a partire dalle straordinarie avventure di velisti come Joseph Conrad, Joshua Slocum, Bernard Moitessier e Alex Carozzo. Pagine di storia, ecologia e pratica. Cosa serve per bordeggiare in giornata, per fare campeggio nautico o una crociera costiera? Meglio una barca di legno, di vetroresina o di ferro? È preferibile uno scafo usato o l'autocostruzione? Le risposte in questo libro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it