Il veleno e la medicina. Dialoghi contro il femminicidio e la violenza domestica
"Il veleno e la medicina" nasce come un progetto teatrale sul femminicidio scritto e interpretato da Alberto Micelotta, un dialogo tra attore e spettatore, intimo e lancinante, ispirato dalla confessione di un assassino mancato. Il volume, incentrato sul forte e introspettivo racconto postumo del carnefice, vuole essere un concreto contributo di riflessione, uno stimolo finalizzato a definire una strategia responsabile per la prevenzione e il contrasto della violenza maschile contro le donne.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:13 ottobre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it