La vendita fuori dei locali commerciali ed a distanza. La nuova disciplina del codice del consumo. Con aggiornamento online
Il fenomeno del consumerism sta catturando sempre più l'attenzione del legislatore nazionale e comunitario. Il presente volume ha l'obiettivo di facilitare la conoscenza del diritto dei consumatori, ormai consegnato ad una molteplicità di fonti, adoperando una formulazione stilistica "immediata". Il testo è suddiviso in due parti. In primis è offerto un breve inquadramento generale sulla normativa a tutela del consumatore, anche alla luce delle novità apportate al Codice del consumo dal D.Lgs. n. 21/2014; è dunque analizzata la modalità di vendita conclusa fuori dei locali commerciali ed a distanza fornendo indicazioni sulla disciplina applicabile e sulla tutela esperibile dal consumatore; nella seconda parte, invece, sono esaminati argomenti strettamente collegati ma disciplinati da norme speciali, quali: televendite, vendite a domicilio, vendite piramidali, commercio elettronico. Il manuale è corredato di un pratico formulario, scaricabile in formato word dalla sezione Altalex Update nella pagina dedicata al volume, disponibile sul sito altalexeditore.it.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it