La vendita perfetta
"La perfezione è una meta, costante e non si conquista mai, ma si può fendere a essa in ogni fase operativa che diviene quindi perfettibile nei corso dell'esperienza." Tre -sono gli aspetti distintivi- di questo lavoro: la reinvenzione della professione del venditore con la riscoperta dei sudi valori fondativi - lealtà, dignità, rispetto del cliente, osservazione delle regole; l'orientamento al business come forma mentis: i primi clienti di un'azienda sono quelli interni a essa; la flessibilità: pensare e agire ad assetto variabile, con la massima flessibilità operativa. Il venditore deve investigare i processi di acquisto, del suo cliente per ispirare le funzioni del marketing. Alla teoria, si affiancano un test, che misura il livello di assertività del lettore, e varie esercitazioni che stimolano l'applicazione pratica delle indicazioni presentate nel. manuale. Lo scopo di questo libro è di rrfarmutare l'attività di vendita indicando un equilibrio tra gli aspetti emotivi-relazionali-e la tecnica del rapporto commerciate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:3 giugno 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it