Il Venerdì Santo del Cristianesimo
Questo saggio si presenta come una critica al Cristianesimo, ma anche come un saluto (addio o arrivederci?) nei confronti di una dimensione eccezionale e straordinaria, che ha segnato la storia del mondo per millenni. La questione, che poi dà il titolo al saggio, è: la morte della Chiesa (il Venerdì Santo) a cui si è assistito in modo evidente in questi anni d’“emergenze” e il silenzio imponente (Sabato Santo) che sta caratterizzando questa morte sono destinati a rimanere tali? Oppure vi sarà la Pasqua e un’autentica Resurrezione? Gli anni di pandemia e di normative eccezionali da parte dello Stato hanno dato spunto per questa profonda riflessione che guarda, con profondo spirito critico e occhio attento, tutto quello che è successo attorno a noi in questi anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:16 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it