Veneris figurae. Immagini della prostituzione a Pompei
Una ricerca a tappeto sulla "civiltà erotica" di Pompei, con l'ausilio di collegamenti puntuali tra raffigurazioni e funzioni degli ambienti così decorati. La prostituzione era praticata nei lupanari, ma non di rado anche in osterie, locande, terme. Attraverso iscrizioni, affreschi, graffiti, viene dunque ricostruita la presenza di queste attività di "svago" in locali pubblici, ma anche, inaspettatamente, in abitazioni private, tanto da far ipotizzare che in queste lussuose dimore vi fossero ambienti destinati alla prostituzione, gestiti da liberti o schiavi, con ulteriori possibilità di reddito per il proprietario della casa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2000
-
In commercio dal:19 settembre 2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it