Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea (2021). Vol. 1/2: Scienziati italiani a congresso nel Veneto asburgico (1842, 1847) - copertina
Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea (2021). Vol. 1/2: Scienziati italiani a congresso nel Veneto asburgico (1842, 1847) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea (2021). Vol. 1/2: Scienziati italiani a congresso nel Veneto asburgico (1842, 1847)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con questo secondo monografico si conclude la rimessa a fuoco, promossa da «Venetica», dei congressi degli scienziati italiani svoltisi a Padova (1842) e Venezia (1847). Anche questa seconda tappa del lavoro di «Venetica» tematizza un Veneto in Italia e in Europa, come dimostrano anche gli apporti degli studiosi che dall'Austria, dal Regno Unito e dagli Stati Uniti hanno voluto dibattere con noi il nodo di problemi che la storia dei Congressi degli scienziati in soli nove anni (1839-1847) mise all'ordine del giorno tra promozione del progresso scientifico e tecnologico, politica peninsulare ed europea, evoluzione sociale e inadeguatezza della rete istituzionale preunitaria. La eco extra-peninsulare dei congressi veneti, la rilevanza dell'imponente autoritratto storiografico prodotto dall'ex-Serenissima per accogliere i congressisti, l'«invenzione della tradizione» con la progressiva costruzione del «Panteon Veneto», il polimorfismo degli associazionismi, delle socialità e delle sociabilità. Un contributo di «Venetica» all'ampliamento delle dimensioni dell'Ottocento preunitario e forse alla pluralità interconnessa degli Ottocento possibili.

Dettagli

21 aprile 2021
Periodico
Brossura
9788855200950
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it