Venezia, la luna e tu di Dino Risi - DVD
Venezia, la luna e tu di Dino Risi - DVD - 2
Venezia, la luna e tu di Dino Risi - DVD
Venezia, la luna e tu di Dino Risi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Venezia, la luna e tu
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Fidanzato ad una ragazza estremamente gelosa, un gondoliere farfallone deve fare i salti mortali per poter avere avventure amorose con le straniere ed evitare, contemporaneamente, che un rivale gli rubi la promessa sposa.

Dettagli

1958
DVD
8032807064161

Informazioni aggiuntive

  • Rai Cinema, 2016
  • Eagle Pictures
  • 108 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • 1,33:1

Valutazioni e recensioni

  • L88
    VENEZIA LA LUNA E TU

    Due attori romani che recitano in Veneto con un Sordi come sempre divertentissimo Film d'altri tempi

  • flavio tassinari

    Bello e simpatico film d'altri tempi.

Conosci l'autore

Foto di Marisa Allasio

Marisa Allasio

1936, Torino

Propr. M. Luisa A., attrice italiana. Figlia di un noto giocatore di calcio, con Poveri ma belli (1956) di D. Risi raggiunge repentinamente la popolarità per la sua interpretazione di Giovanna, giovane ragazza bionda, con curve generose, oggetto del desiderio degli sguardi maschili, ma salda nei suoi principi morali e incline a cercare solo nel matrimonio e nelle regole del vivere borghese la propria realizzazione. Nei due anni successivi della sua carriera-lampo il cinema italiano le impone il medesimo personaggio di giovane bella, ingenua ma giudiziosa in Susanna tutta panna (1957) di Steno, Belle ma povere (1957) di D. Risi, Arrivederci Roma (1957) di R. Rowland, Camping (1958) di F. Zeffirelli, ma poi, in sintonia con il suo personaggio, abbandona il cinema per il matrimonio con il «principe...

Foto di Alberto Sordi

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail