Venga a prendere il caffè... da noi. Un film di Alberto Lattuada con Ugo Tognazzi (1970) sceneggiatura, realizzazione, antologia critica - copertina
Venga a prendere il caffè... da noi. Un film di Alberto Lattuada con Ugo Tognazzi (1970) sceneggiatura, realizzazione, antologia critica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Venga a prendere il caffè... da noi. Un film di Alberto Lattuada con Ugo Tognazzi (1970) sceneggiatura, realizzazione, antologia critica
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nel settembre del 1970, usciva sugli schermi italiani Venga a prendere il caffè da noi di Alberto Lattuada, tratto da La spartizione di Piero Chiara. Trasferendo in immagini il romanzo, il regista con sguardo lucido e amaro disvelava dei personaggi "mostruosi" e un angolo della provincia italiana dove le frustrazioni di una vita grigia e senza prospettive, le pulsioni più segrete, l'ossessione dei piaceri gastronomici e sessuali vengono malcelate dietro il velo del perbenismo borghese, dell'ipocrisia religiosa. Con il tempo Venga a prendere il caffè da noi è diventato un film-cult (straordinario il suo successo, ancor più che in Italia, in Francia e in Germania, in Sudamerica e negli Stati Uniti). Con preveggente visionarietà e ancor più forte incisività delle stesse pagine di Chiara, Lattuada ha saputo tratteggiare un microcosmo umano, rivoltare un humus sociale che per l'amoralità e la sottocultura Goffredo Fofi ha acutamente definito "prebossiano" ma che, nel tempo, si è rivelato più estesa metafora del malcostume pubblico e privato di certa classe sociale e politica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Vecchi Libri
Libreria Vecchi Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

TOTO’ E LA GAIA SCIENZA Orio Caldiron Mattino Cinema Sud ricordi testimonianze

Dettagli

27 ottobre 2015
260 p.
9788863201536
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it