Veni ca ti cuntu. Racconti e poesie in vernacolo crotonese
Quando il folclore presta la sua voce ai ricordi di un uomo dal cuore d’artista, ecco che la memoria individuale arricchisce di significato quella di un’intera comunità. Pagos ripercorre i luoghi della sua infanzia; la sua città, Crotone, diventa galleria di veri e propri ritratti d’umanità. Il suo talento pittorico gli permette di dipingere con le parole spaccati di vita, in cui il vernacolo diviene elemento essenziale per cogliere gli aspetti più vivi e autentici della quotidianità del suo tempo. Il fascino suggestivo dei luoghi accompagna il lettore in questo viaggio al termine del quale giunge silenzioso e riflessivo, conscio che la bellezza deve essere custodita e mai dimenticata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it