Venis Andergraun. Ediz. illustrata
Andrea Merola, fotografo veneziano di raffinata sensibilità e tecnica squisita, all'arte dell'immagine abbina anche quella della parola scritta. Racconta gli anni Ottanta e Novanta del Novecento, quasi vicini ma ormai lontanissimi. Testimonia temi e problemi che affliggevano all'epoca gli abitanti della città. E che sempre più grandi affliggono oggi i superstiti. Fotoreporter di giornali, riviste e agenzie internazionali, butta il suo sguardo da cronista sul mondo. Ecco i cortei: gli scioperi, le manifestazioni. Ecco le lotte sociali: contro gli sfratti. E i temi sociali: l'assistenza, le case di riposo, gli orti degli anziani, le colonie estive dei bambini. I volti smarriti e gli sguardi perduti degli ultimi matti il giorno che hanno chiuso i manicomi sulla laguna. Gli ultimi istanti di vita di Enrico Berlinguer, una sera di Padova, durante un comizio come tanti. Non a caso, il libro si apre con una grande festa. Perché solo chi sa lottare sa festeggiare. Ecco le deliziose immagini del Carnevale di Venezia quando aveva un senso farlo. Il libro si chiude con un altro sorriso: i volti dei personaggi di quei tempi importanti e quasi dimenticati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it