Vent'anni di Sessantotto. Gli avvenimenti e le canzoni che raccontano un'epoca. Con 2 CD-Audio - Sergio Secondiano Sacchi,Sergio Staino,Steven Forti - copertina
Vent'anni di Sessantotto. Gli avvenimenti e le canzoni che raccontano un'epoca. Con 2 CD-Audio - Sergio Secondiano Sacchi,Sergio Staino,Steven Forti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vent'anni di Sessantotto. Gli avvenimenti e le canzoni che raccontano un'epoca. Con 2 CD-Audio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo spirito del ’68, inteso come un ramificato pensiero di libertà, abbraccia un arco temporale molto largo, essendosi manifestato in tutta la sua evidenza almeno quattro anni prima ed essendosi mantenuto vivo per almeno altri quindici anni. Scorrendo in ordine cronologico il calendario di quell’anno mirabile e le sue articolazioni in ventotto paesi, dal Portogallo al Nicaragua, il volume ripercorre così oltre “vent’anni di Sessantotto”, dalle contestazioni studentesche di Berkeley alla caduta del muro di Berlino, nell’intrigante e mai banale ricostruzione di Sergio Secondiano Sacchi e con il puntuale controcanto dei disegni e dei fumetti di Sergio Staino, la vivace analisi storica di Steven Forti e, in particolare, le 45 canzoni raccolte nei due CD allegati al volume, parte significativa e imprescindibile del racconto di quell’esteso e ramificato pensiero di libertà conosciuto come Sessantotto. Tra gli interpreti dei due CD Ricky Gianco, Paolo Pietrangeli, Alessio Lega, Max Manfredi, Petra Magoni, Alessandro D'Alessandro, Lluís Llach, Claudio Bisio, Cristiano De André, Peppe Voltarelli, Têtes de bois e molti altri.

Dettagli

4 dicembre 2018
1 voll., 450 p., ill.
9788885571174

Conosci l'autore

Foto di Sergio Staino

Sergio Staino

1940, Piancastagnaio

Sergio Staino, meglio conosciuto con il solo nome Staino, è stato un disegnatore, fumettista, regista. Tra i più famosi interpreti della satira politica in Italia, è il papà di Bobo, con cui per diverse decine di anni ha accompagnato e commentato la vita del paese. Ha anche diretto «l’Unità». Tra i suoi ultimi libri: Alla ricerca della pecora Fassina. Manuale per compagni incazzati, stanchi, smarriti ma sempre compagni (Giunti 2016), Storia sentimentale del P.C.I. (anche i comunisti avevano un cuore) (Piemme 2021), Il bambino che venne dal fiume. Le avventure di Mosè, su testi di Wlodek Goldkorn (Feltrinelli 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it