Un bellissimo classico da leggere almeno una volta, è un racconto molto geniale e avventuroso.
Ventimila leghe sotto i mari
Il romanzo fu pubblicato nel 1871. E' il sogno positivista ad animare Verne inventore di un universo di macchine fantastiche e appassionato cultore di un enciclopedismo di cui offre continui ragguagli. In questa edizione del romanzo, proposto nel centenario della morte dell'autore, al testo tradotto da Luciano Tamburini si affianca un saggio di Daniele Del Giudice.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
adriana 11 luglio 2022
-
adriana 11 luglio 2022
Un bellissimo classico da leggere almeno una volta, è un racconto molto geniale e avventuroso.
-
Anche se ormai ho la mia matura età, quando leggo Jules Verne ritorno a sognare come quando ero un ragazzino. Per far avvicinare i miei figli alla lettura Jules è stato un ottimo amico e consigliere, con la sua semplice ma articolata scrittura continua dopo centinaia di anni a far sognare grandi e piccini. Questa edizione Einaudi poi, è perfetta la traduzione, senza tralasciare termini o periodo incompresi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it