Venzone rinata. Testimonianze della ricostruzione civile dopo il terremoto del 1976 raccolte dai protagonisti
A più di 43 anni dal terremoto del Friuli la ricostruzione di Venzone, proclamato nel 2017 "Il più bel borgo d'Italia", appare ancora oggi un esempio quasi unico di ripristino integrale di un patrimonio culturale e civile a seguito di un disastro. Con l'affievolirsi della memoria si è ritenuto necessario raccogliere le testimonianze di un avvenimento che ha coinvolto un'intera popolazione. Lo sforzo di ricomposizione dell'identità, realizzato al di là delle condizioni allora date, è stato un evento collettivo. I protagonisti raccontano i passaggi salienti che hanno portato alla definizione teorica, metodologica e poi materiale dell'opera di ricostruzione della cittadella murata. Si tratta di un'impresa civile durata quasi dieci anni, ripercorsa in un caleidoscopio di prospettive che insieme delineano il quadro generale in cui leggere quella storia. Storia civile che ha unito in modo straordinario istituzioni e popolazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it