La vera storia di Cappuccetto Rosso
E vissero tutti felici e contenti. Anche il lupo.
Ciro. Ancora nessuno ce lo aveva raccontato, ma così si chiamava il lupo della fiaba quando ancora era un cucciolo. E, come tutti i cuccioli, gli piaceva da morire giocare con la sua padroncina che, non ci crederete, era proprio lei: Cappuccetto Rosso. Cresciuto però, i grandi dissero che era diventato pericoloso, che non si poteva più tenere in casa e lo portarono via, lasciandolo nel bosco. Quello che accadde dopo, lo conosciamo tutti. Cappuccetto incaricata di portare la colazione alla nonna, il lupo che si mangia l’una e l’altra, il cacciatore che uccide il lupo e dalla sua pancia estrae vive nonna e nipote. C’è però anche un finale che nessuno ci aveva mai raccontato. Il cacciatore se n’è appena andato quando Cappuccetto si accorge che il lupo altri non è che il suo Ciro di un tempo, e che ancora respira. Con l’aiuto della nonna -è lei che amorevolmente ricuce il ventre squartato- lo salvano. E, inutile dirlo da quel giorno, tutti e tre vissero insieme felici e contenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:22 ottobre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it