Verein fur musikalische privatauffuhrungen vol.3 - CD Audio di Alban Berg,Arnold Schönberg,Richard Wagner,Alexander Von Zemlinsky,Gruppo Montebello
Verein fur musikalische privatauffuhrungen vol.3 - CD Audio di Alban Berg,Arnold Schönberg,Richard Wagner,Alexander Von Zemlinsky,Gruppo Montebello - 2
Verein fur musikalische privatauffuhrungen vol.3 - CD Audio di Alban Berg,Arnold Schönberg,Richard Wagner,Alexander Von Zemlinsky,Gruppo Montebello
Verein fur musikalische privatauffuhrungen vol.3 - CD Audio di Alban Berg,Arnold Schönberg,Richard Wagner,Alexander Von Zemlinsky,Gruppo Montebello - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Verein fur musikalische privatauffuhrungen vol.3
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
27,68 €
27,68 €
Disp. in 10 gg

Dettagli

4 settembre 2017
8711801014852

Conosci l'autore

Foto di Alban Berg

Alban Berg

1885, Vienna

Compositore austriaco.La vita. Figlio di un commerciante di Norimberga stabilitosi a Vienna, iniziò in famiglia lo studio del pianoforte. Nel 1904 si impiegò come contabile presso il comune; nello stesso anno iniziò lo studio della composizione con Schönberg. L'incontro con Schönberg, cui B. restò profondamente legato fino alla morte, si rivelò di importanza decisiva per la maturazione artistica del giovane musicista, che in quel periodo fu in fecondo contatto anche con Mahler. Lasciato l'impiego (1906) e terminati gli studi (1910), B. si dedicò alla composizione e all'insegnamento. Fece alcuni viaggi all'estero in occasione di importanti esecuzioni di sue opere. Il suo nome si impose ben presto in tutta l'Europa centrale, e nel 1930 gli fu offerta una cattedra presso l'Accademia musicale...

Foto di Arnold Schönberg

Arnold Schönberg

1874, Vienna

Compositore austriaco.La formazione nel segno di wagner e di mahler. Figlio di un modesto commerciante ebreo e di Pauline Nachod, dotata di buona cultura musicale, ebbe dalla madre, a otto anni, le prime nozioni musicali insieme al fratello Heinrich, che divenne poi un rinomato basso e raggiunse fama all'Opera tedesca di Praga. Avviato alla scuola media, fu costretto a interrompere gli studi a quindici anni in seguito alla morte del padre. Nel 1891 entrò come commesso presso una banca viennese, ma continuò gli studi musicali da autodidatta. Conobbe A. von Zemlinsky, di due anni maggiore di lui, il quale lo consigliò e lo aiutò impartendogli lezioni di armonia e di contrappunto. S. continuerà poi da solo, impegnandosi con il suo forte talento analitico nello studio dei classici e dei romantici....

Foto di Richard Wagner

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Lyrische Sinfonie In Sieben Gesängen Op. 18 (Nach Texten Von Maurice Maeterlinck) Nr. 1 Die Drei Schwestern
Play Pausa
2 Lyrische Sinfonie In Sieben Gesängen Op. 18 (Nach Texten Von Maurice Maeterlinck) Nr. 2 Die Mädchen Mit Den Verbundenen Augen
Play Pausa
3 Lyrische Sinfonie In Sieben Gesängen Op. 18 (Nach Texten Von Maurice Maeterlinck) Nr. 3 Lied Der Jungfrau
Play Pausa
4 Lyrische Sinfonie In Sieben Gesängen Op. 18 (Nach Texten Von Maurice Maeterlinck) Nr. 4 Als Ihr Geliebter Schied
Play Pausa
5 Lyrische Sinfonie In Sieben Gesängen Op. 18 (Nach Texten Von Maurice Maeterlinck) Nr. 5 Und Kehrt Er Erst Heim
Play Pausa
6 Lyrische Sinfonie In Sieben Gesängen Op. 18 (Nach Texten Von Maurice Maeterlinck) Nr. 6 Sie Kam Zum Schloss Gegangen
Play Pausa
7 Tristan Und Isolde: Vorspiel Und Liebestod (Oper In 3 Akten) (Auszug) Langsam Und Schmachtend
Play Pausa
8 Tristan Und Isolde: Vorspiel Und Liebestod (Oper In 3 Akten) (Auszug) "Mild Und Leise..."
Play Pausa
9 Lieder Op. 4 Nr. 1-5 (Nach Ansichtskartentexten Von P. Altenberg) Nr. 1 Seele, Wie Bist Du Schöner...
Play Pausa
10 Lieder Op. 4 Nr. 1-5 (Nach Ansichtskartentexten Von P. Altenberg) Nr. 2 Sahst Du Nach Dem Gewitterregen...
Play Pausa
11 Lieder Op. 4 Nr. 1-5 (Nach Ansichtskartentexten Von P. Altenberg) Nr. 3 Über Die Grenzen Des All...
Play Pausa
12 Lieder Op. 4 Nr. 1-5 (Nach Ansichtskartentexten Von P. Altenberg) Nr. 4 Nichts Ist Gekommen
Play Pausa
13 Lieder Op. 4 Nr. 1-5 (Nach Ansichtskartentexten Von P. Altenberg) Nr. 5 Hier Ist Friede
Play Pausa
14 Lieder Op. 6 Nr. 1-8 (Auszug) Nr. 1 Natur
Play Pausa
15 Lieder Op. 6 Nr. 1-8 (Auszug) Nr. 2 Das Wappenschild (Fliegendes Blatt Aus: Des Knaben Wunderhorn)
Play Pausa
16 Sehnsucht (Aus: Des Knaben Wunderhorn)
Play Pausa
17 Lieder Op. 6 Nr. 1-8 (Auszug) "Nie Ward Ich, Herrin, Müd'..."
Play Pausa
18 Lieder Op. 6 Nr. 1-8 (Auszug) "Voll Jener Süße..."
Play Pausa
19 Lieder Op. 6 Nr. 1-8 (Auszug) "Wenn Vöglein Klagen..."
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it