La verità dei tempi. Teorie del complotto e miti contemporanei
Considerare le storie come una realtà oggettiva, e interpretare la realtà come se fosse una storia. Una chiave di pensiero innovativa per comprendere meglio il presente. La realtà e l'immaginazione non sono due antagonisti. Sono due forze complementari, due metà del Tutto. Si scambiano di posto con un gioco simile a una danza, e spesso finiscono per confondersi l'una nell'altra. Le teorie del complotto, le false notizie, le credenze popolari e le informazioni tossiche sparse appositamente per condizionare il pubblico. Non esiste più una banale distinzione fra vero e falso. Impareremo ad interpretare ciò che ci circonda come se fosse una complessa trama: un sogno collettivo, un grande mito che ci coinvolge tutti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:21 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it