La verità, soltanto la verità - Helen Humphreys - copertina
La verità, soltanto la verità - Helen Humphreys - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Canada
La verità, soltanto la verità
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


1830. In una Parigi putrida e vitale, attraversata da slanci rivoluzionari, dove si persegue la bellezza e nello stesso tempo si muore di colera, vive Charles Sainte-Beuve. Poeta e critico letterario, Sainte-Beuve nasconde un segreto, un'anomalia fisica che dovrebbe negargli perfino la possibilità dell'amore. A questa realtà dolorosa ha imparato a rassegnarsi, confortato anche dalla passione per la scrittura. Quando, però, incontra Adele, moglie di Victor Hugo, all'epoca giovane scrittore smanioso di fama, in lui maturano impreviste speranze d'amore. Adele Hugo, attraente, di temperamento, che rifiuta la retorica della parola maschile - in particolare quella del marito -, non sembra spaventarsi di fronte a ciò che è insolito, subendo il fascino goffo e riservato di Sainte-Beuve. Ed è così che in un pomeriggio afoso, nella casa dell'amico Victor, Sainte-Beuve sarà finalmente toccato da una donna e Adele Hugo potrà destinare la propria passione a un corpo che non desidera prevaricarla.

Dettagli

238 p., Brossura
The Reinvention of Love
9788889113561

Valutazioni e recensioni

  • SALVATORE LO IACONO

    Una storia che torna dal passato, forse il più noto triangolo letterario della Francia ottocentesca, con protagonisti il romanziere Victor Hugo, sua moglie Adéle Foucher e il critico Charles Sainte-Beuve. Quest'ultimo, nell'opera della cinquantenne Helen Humphreys, inglese trapiantata in Canada è il protagonista assoluto: il suo segreto, appuntato nei suoi diari, è una disfunzione legata all’ermafroditismo che compromette qualsiasi rapporto sessuale, ma non gli impedisce di sedurre Adèle come Charles o Charlotte (talvolta si traveste da donna, con gli abiti della madre, per poterla incontrare) e di vivere con lei una passione breve, che avrà riverberi per le loro intere vite. La loro relazione lunga decenni viene descritta come avvenne davvero, nei fuggevoli appuntamenti all’interno delle chiese, nei parchi o in piccoli alberghi: una passione che sfumò lentamente e fu messa alla prova da diverse tragedie familiari che colpirono soprattutto Adéle. Il risultato è una biografia amorosa attualissima che resta ben impressa nella mente, letteraria ma appassionante, dalla scrittura raffinata, una storia di amori infelici, un dramma intenso che s’allarga e va oltre i due amanti.

Conosci l'autore

Foto di Helen Humphreys

Helen Humphreys

1951, Kingston upon Thames

Helen Humphreys (1961) è una narratrice e poetessa canadese. Nel 2002 Il giardino perduto è stato selezionato dal Canadian Broadcasting Corporation (CBC) e dal Canada Reads Selection, e nel 2008 il romanzo Coventry (2008, uscito in Italia nel 2010) è stato per diverse settimane ai vertici delle classifiche canadesi. In Italia Playground ha pubblicato Cani selvaggi e Il canto del crepuscolo nel 2015, Notturno nel 2013, La verità, soltanto la verità nel 2011.Nel 2000 vince il Rogers Writers’ Trust Fiction e nel 2009 l’Harbourfront Festival Prize per l’insieme dell’opera.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail