Vero come la finzione. La psicopatologia al cinema. Vol. 2
Il secondo volume di Vero come la finzione è frutto, come il precedente, del lavoro di psichiatri appassionati di cinema. Il libro prende in esame i film rilevanti per le aree dei disturbi affettivi, il suicidio, i disturbi del comportamento alimentare, quelli da abuso di sostanze e quelli legati al gioco d'azzardo patologico, i disturbi sessuali e i disturbi di personalità. Sono incluse più di 180 schede di opere cinematografiche, suddivise in capitoli, in cui gli autori analizzano la sceneggiatura ponendo grande attenzione ai sintomi, alle interpretazioni dei meccanismi psichici profondi e valorizzando al tempo stesso la clinica in tutti i suoi aspetti. Attraverso l'elenco finale dei registi e la sezione di minischede su alcuni di essi, il lettore potrà approfondire il loro percorso cinematografico. Anche questo secondo volume è rivolto a psicologi, psichiatri e studenti e costituisce uno strumento utile sia per la fruizione personale, sia per la formazione professionale e culturale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it