Verranno giorni migliori. Lettere a Vincent van Gogh - Vincent Van Gogh,Theo Van Gogh - copertina
Verranno giorni migliori. Lettere a Vincent van Gogh - Vincent Van Gogh,Theo Van Gogh - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Verranno giorni migliori. Lettere a Vincent van Gogh
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Verranno giorni migliori" è al contempo un auspicio e un monito che Theo van Gogh rivolge al fratello Vincent, che pochi anni dopo la morte diventerà famoso nel mondo dell'arte per la sua geniale follia. In queste trentanove lettere, per la prima volta riunite in un corpus unico in edizione italiana, si possono ricostruire, anche se per grandi linee, i rapporti tra i fratelli van Gogh, non dalla prospettiva di Vincent, ma da quella di Theo. Un fratello, quest'ultimo, premuroso e amabile, conscio sia delle capacità di Vincent, sia della sua fragilità. Il primo, forse, a comprendere che van Gogh sarebbe divenuto uno dei più grandi maestri della storia dell'arte universale, ma altrettanto consapevole che il fratello non avrebbe visto la sua gloria in vita. Alle lettere di Theo scritte tra il 1875 ed il 1890 se ne aggiungono, nel presente volume, cinque inviate dalla cognata Johanna e quindici dall'amico Paul Gauguin. Attraverso questo intrigo di missive senza risposta, il lettore rimane affascinato nel ricostruire egli stesso quel dedalo di rapporti familiari e amicali che contribuirono alla maturazione artistica e spirituale del più innovativo e controverso artista della seconda metà dell'Ottocento.

Dettagli

11 giugno 2013
156 p.
9788897373421

Conosci l'autore

Foto di Vincent Van Gogh

Vincent Van Gogh

1853, Zundert

Van Gogh trascorse molti anni della sua vita soffrendo di frequenti disturbi mentali. Morì molto giovane, all'età di 37 anni, per una ferita da arma da fuoco, molto probabilmente auto-inflitta. La sua arte nfluenzò profondamente il XX secolo, anche se in vita fu poco conosciuto e, soprattutto, poco apprezzato. Dipinse più di ottocento tele, oltre a migliaia di disegni, e cominciò a disegnare quando era poco più che un bambino, nonostante le continue pressioni del padre, pastore protestante che continuò a impartirgli un'educazione severa. Nonostante ciò, iniziò a lavorare per una ditta di mercanti d'arte, viaggiando tra L'Aia, Londra e Parigi. Per un periodo si dedicò anche all'insegnamento. Nel 1885, dipinse la...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it