Verso un'ecologia del consumo
Gli anni Ottanta hanno visto il trionfo della moda, dell'immagine. Il consumo è diventato il nuovo mezzo per produrre identità personale e solidarietà sociale. Negli anni Novanta rinasce la domanda di un'etica sociale diffusa, di forme di consumo meno basate sull'apparire. Si verificano tendenze verso la riduzione dei consumi. Il consumatore assume un atteggiamento più maturo, effettuando scelte più ponderate ed in armonia con i propri bisogni interiori. Attraverso l'analisi delle principali teorie e delle ricerche empiriche, il volume tenta di interpretare la svolta verso una "ecologia del consumo" che riesce a integrare qualità e quantità, immagine e funzionalità, espressività e essenzialità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it