Una lettura molto piacevole e arricchente di una selezione di 100 poesie italiane dal XI secolo ai nostri giorni. Brevi e interessanti introduzioni agli autori e alle poesie scelte, aiutano ad inquadrare il contesto e lo stile dei versi che si andranno a leggere. Anche l'apparato di note e il glossario varemente ben fatti e utili. Lettura che consiglio!
Il verso giusto. 100 poesie italiane
Luca Serianni, grande storico della lingua, ci accompagna in un viaggio affascinante nella poesia italiana: cento tappe, cento testi – noti e meno noti – alla ricerca del ‘verso giusto’
«Per quelli che non hanno familiarità con la poesia ma ne sono incuriositi, l'effetto è la sorpresa. A quelli che invece la praticano abitualmente, il nuovo libro di Luca Serianni regala la stessa "felicità mentale" che anni fa diede il titolo a un saggio dantesco di Maria Corti. Dunque, tra sorpresa e felicità mentale, non si può chiedere di meglio» - Paolo Di Stefano, Corriere della Sera
Valore assoluto, rappresentatività e, naturalmente, gusto personale sono i criteri che hanno selezionato cento poesie scritte 'in italiano' nell'arco di otto secoli di storia letteraria: da Giacomo da Lentini a Petrarca, da Gaspara Stampa a Tasso, da Leopardi a Caproni, affacciandosi su qualche nome meno noto, dedicando attenzione alla lirica femminile. Questo libro delizierà i lettori che hanno la curiosità di riprendere in mano poesie un tempo accostate a scuola. Una lettura per gli studenti e gli insegnanti che vogliono scoprire o riscoprire il patrimonio letterario italiano, avvalendosi del commento di un insigne linguista.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:12 novembre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Manu83 04 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it