Vertigo. Le ultime sonate per violino - CD Audio di Giuseppe Tartini
Vertigo. Le ultime sonate per violino - CD Audio di Giuseppe Tartini
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Vertigo. Le ultime sonate per violino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


“È la musica di questo maestro che ispira nobili sentimenti. Originale in ogni aspetto, le sue uniche leggi sono quelle del suo genio. La qualità sublime delle sue opere significa che tutti lo considerino capace di cogliere la Verità. È stato capace di liberare la musica dalla sua superficialità, allo scopo di servire la Natura. È conosciuto in tutta Europa, eppure amato da pochi, così come pochi sono felici di distinguere il rumore dal sentimento e dall’espressione.”
Tale era l’opinione, nel 1752, di un commentatore di Tartini. Questa sua affermazione è facilmente trasferibile alla nostra epoca, in cui il nome di Giuseppe Tartini suona famigliare nelle orecchie degli appassionati ma la sua musica resta misteriosamente poco conosciuta e sottovalutata. La colpa è da attribuire probabilmente all’inevitabile Trillo del Diavolo, la sonata la cui celebrità, tanto meritata quanto inflazionata, ha finito per oscurare un’enorme produzione di più di 130 sonate per violino.
Nel rendere omaggio al maestro di Padova in occasione del 250° anniversario della sua morte, la scelta si è rivelata delicata, data l’abbondanza della sua produzione, di costante ed eccezionale qualità. David Plantier e Annabelle Luis hanno selezionato per questo programma le cinque sonate inedite dal manoscritto 9796 conservato alla Bibliothèque nationale de France e sottratto da Padova nel 1796 dall’esercito napoleonico come bottino di guerra.
Quattro di queste risalgono agli ultimo anni di vita di Tartini. Sono tutte accomunate da un estremo virtuosismo necessario all’esecuzione, ma anche dalla necessità di una perfetta padronanza dello strumento per trarne un’interpretazione musicale, “naturale”, riflesso del “cantabile” tipico del compositore. David Plantier è senza alcun dubbio il violinista barocco più adatto per questa missione, essendo da molti anni un appassionato sostenitore di Tartini e della sua musica.
Giuseppe Tartini suonava spesso in duo con il suo amico violoncellista, l’abate Antonio Vandini. Il destino di questi due formidabili musicisti pareva indivisibile, ed è questo storico duo che il Duo Tartini intende riportare in vita; violino e violoncello apportano a questa musica così variegata una sonorità dai toni vellutati, rivitalizzandone la bellezza e la modernità, per toccare il cuore degli ascoltatori contemporanei.

Dettagli

25 settembre 2020
5425019973407

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Tartini

Giuseppe Tartini

1692, Pirano d'Istria

Compositore, violinista e teorico musicale. Avviato alla carriera ecclesiastica, dopo i primi studi a Capodistria si iscrisse (1708) ai corsi di giurisprudenza dell'università di Padova. Sposatosi nel 1710, si trasferì ad Assisi, dove rimase tre anni perfezionandosi nello studio del violino. Attivo ad Ancona e a Fano, nel 1721 era a Venezia; nello stesso anno fu assunto al posto di primo violino nell'orchestra della basilica di S. Antonio a Padova. Invitato a Praga nel 1723, vi si trattenne oltre tre anni; al suo ritorno a Padova, aprì una scuola di violino che divenne presto famosissima in tutta Europa. Salvo sporadici viaggi, rimase a Padova per tutto il resto della vita, dedicandosi non soltanto all'insegnamento e alla composizione, ma anche all'approfondimento di particolari settori della...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Grave
Play Pausa
2 II. Allegro
Play Pausa
3 III. Siciliana grave
Play Pausa
4 IV. Allegro
Play Pausa
5 V. Allegro assai con 6 variazioni
Play Pausa
6 I. Allegro
Play Pausa
7 II. Andante
Play Pausa
8 III. Allegro
Play Pausa
9 IV. Minuet
Play Pausa
10 I. (Recitativo)
Play Pausa
11 II. Allegro
Play Pausa
12 III. Andante
Play Pausa
13 IV. Allegro
Play Pausa
14 I. Larghetto
Play Pausa
15 II. (Allegro)
Play Pausa
16 III. Presto
Play Pausa
17 IV. Minuet con 2 variazioni
Play Pausa
18 V. Gavotta allegro con 5 variazioni
Play Pausa
19 I. Andante
Play Pausa
20 II. Allegro
Play Pausa
21 III. Allegro assai
Play Pausa
22 IV. Cantabile
Play Pausa
23 V. Minuet con 6 variazioni
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail