Vescovi a Catanzaro (1792-1851) - Antonio Cantisani - copertina
Vescovi a Catanzaro (1792-1851) - Antonio Cantisani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Vescovi a Catanzaro (1792-1851)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume segue la pubblicazione di qualche anno addietro "Vescovi a Catanzaro" (1852-1918) allo scopo di offrire un breve profilo dei pastori che hanno retto la diocesi in quel tempo: Raffaele M. De Franco (1852-1883), Bernardo M. De Riso (1893-1900), Luigi Finoia (1900-1906), Pietro De Maria (1906-1918). Si è aggiunta, poi, un'ampia biografia di Mons. Giovanni Fiorentini, il cui episcopato è stato tra i più lunghi nella storia della Chiesa catanzarese (1919-1956). Ovviamente non si è potuto andare avanti se non altro perché gli archivi per settant'anni sono secretati. Si è perciò ritenuto opportuno proseguire con la ricerca sui vescovi che hanno retto la diocesi dal 1792 al 1851: Giovanni Battista Marchese (1792-1801), Giovanni Francesco D'Alessandria (1805-1818), Michele Basilio Clary (1818-1823), Emmanuele M. Bellorado (1824-1828), Matteo Franco (1829-1851). Essi hanno esercitato il loro servizio episcopale in un momento storico che ha segnato una svolta nella vita della Chiesa e della società: la repubblica partenopea, la prima restaurazione, il decennio francese, la seconda restaurazione, i moti rivoluzionari che porteranno all'unità d'Italia.

Dettagli

268 p.
9788890376375
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail